VitaminicVitaminic
  • Glossario Marketing
  • Web Marketing
  • Social Media
Reading: Osteopata sportivo: quali sintomatologie può trattare e quali benefici apporta
Share
Aa
VitaminicVitaminic
Aa
  • Glossario Marketing
  • Web Marketing
  • Social Media
Search
  • Glossario Marketing
  • Web Marketing
  • Social Media
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Vitaminic > Blog > Social Media > Osteopata sportivo: quali sintomatologie può trattare e quali benefici apporta
Social Media

Osteopata sportivo: quali sintomatologie può trattare e quali benefici apporta

Redazione
Redazione Marzo 30, 2022
Updated 2022/05/23 at 11:45 AM
Share
5 Min Read
casa-legno-prefabbricata
SHARE

C’è un vero e proprio sodalizio tra osteopatia e sport: a svelarlo sono i professionisti di entrambe le categorie; ad alti livelli gli agonisti hanno più volta confermato di essere nelle mani di osteopati che si occupano di manipolazioni e trattamenti per aiutarli a gestire dolori e ovviamente a raggiungere con più facilità il successo. L’attività sportiva fa bene ma non è raro che ci si possa fare male proprio praticandola; ad accusare dolori localizzati non sono solo gli agonisti ma anche gli sportivi amatoriali che spesso per inesperienza compiono movimenti errati che possono danneggiarli.

Affidarsi all’osteopata sportivo può essere un’ottima idea per riuscire a raggiungere risultati; non è un caso infatti che venga considerata a tutti gli effetti una carta vincente per gli sportivi che possono così andare a raggiungere con più facilità i successi e la guarigione in seguito ad eventuali infortuni. Praticare attività sportiva, sia a livello amatoriale che agonistico, ha tantissimi benefici ma possiamo anche dire che in caso venga praticato qualcosa in modo scorretto o qualora venisse assunta una postura non naturale potrebbe non solo risentirne la performance ma tutto il corpo.

Osteopata sportivo: i segreti per ogni attività

Sapevi che ogni tipologia di sport conduce spesso a posizioni scorrette? Ti facciamo subito qualche esempio. Gli appassionati di calcio iniziano spesso da bambini a praticare questo sport, se i comportamenti non vengono corretti fin da subito si potrebbe innescare una postura scorretta che nel tempo potrebbe generare traumi a ginocchia e caviglie. Altra disciplina che può portare a posture scorrette che necessitano di un supporto dell’osteopata è la corsa: i runner esperti soffrono spesso di fasciti plantari, tendiniti ma anche sindrome della bandelletta. Anche in questo caso il supporto di un professionista si rivela fondamentale.

Gli appassionati di due ruote invece, tendono a rivolgersi agli osteopati per trovare benessere dal sovraccarico alla colonna: i ciclisti restare per molto tempo in una posizione non naturale può provocare dolore localizzato, ecco che con la manipolazione di un esperto si può andare a trovare benessere a lungo.

Uno sport che può provocare problemi posturali e necessità di intervento da parte di un osteopata è lo sci; se non praticato frequentemente i danni sono per lo più legati ad infortuni ma possiamo dire che non sono solo le cadute o traumi a necessitare di un supporto. Lo sci va infatti ad affaticare soprattutto ginocchia e legamenti. Ecco perché un check da un osteopata può fare la differenza.

I benefici dell’osteopatia per gli sportivi

L’osteopatia è una disciplina sempre più diffusa che va a conoscere a fondo i meccanismi del nostro corpo, soprattutto legati alla postura. Una postura scorretta può provocare una serie di infiammazioni e dolori che se non trattati adeguatamente possono danneggiare fortemente la persona. In ambito sportivo diventa un vero e proprio punto di riferimento grazie ad un approccio fisico che va a trattare l’apparato muscolare e scheletrico attraverso un’analisi e poi una serie di sedute con manipolazioni.

Gli atleti, già dopo la prima seduta, possono vedere importanti miglioramenti non solo in una diminuzione del dolore ma anche in una stimolazione dell’apparato muscoloscheletrico che riesce così a reagire molto meglio sotto lo stress degli allenamenti. Se questo vale per gli atleti di alto livello non dobbiamo escludere possa funzionare anche per chi pratica sport a livello amatoriale.

Pratichi sport? Hai qualche dolore localizzato o vuoi massimizzare i tuoi risultati? Se cerchi la consulenza di un’osteopata sportivo Francesco Conton è sicuramente un professionista da prendere in considerazione: con la sua attività ha aiutato moltissimi atleti e sportivi amatoriali nel miglioramento delle prestazioni.

You Might Also Like

Profilo Instagram bannato? Ecco come uscire dallo shadowban

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Redazione Marzo 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Print
Share
Next Article customer retention rate Come si calcola il customer retention rate?

You Might also Like

Profilo Instagram bannato
Social Media

Profilo Instagram bannato? Ecco come uscire dallo shadowban

Aprile 1, 2022
Privacy Policy Cookie Policy
VitaminicVitaminic

© 2022 Smarc S.r.l. Tutti i diritti riservati. Piazza IV Novembre, 4 20124 Milano (MI) - P.IVA: 11910110961

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?