VitaminicVitaminic
  • Glossario Marketing
  • Web Marketing
  • Social Media
Reading: Generare lead: 5 regole d’oro da seguire
Share
Aa
VitaminicVitaminic
Aa
  • Glossario Marketing
  • Web Marketing
  • Social Media
Search
  • Glossario Marketing
  • Web Marketing
  • Social Media
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Vitaminic > Blog > Web Marketing > Generare lead: 5 regole d’oro da seguire
Web Marketing

Generare lead: 5 regole d’oro da seguire

Redazione
Redazione Aprile 26, 2022
Updated 2022/05/23 at 11:45 AM
Share
5 Min Read
generare lead
SHARE

Generare lead non è semplice. Perché, oggi, l’utente è letteralmente bombardato da una serie infinita di informazioni che, il più delle volte, sono molto ripetitive.

Oltretutto, rispetto al passato, è molto più restio a farsi convincere nell’acquisto o nell’iscrizione, lasciando i suoi dati. In ogni caso, però, oggi è ancora possibile avere un database di contatti mirati che, se utilizzato nel migliore dei modi, può davvero far svoltare un business.

Ecco, quindi, cinque regole da tenere sempre a mente.

Non fare form troppo lunghi

Già, come detto, le persone non vogliono lasciare i propri dati. Poi, in un mondo che va sempre più veloce e il tempo libero si riduce ulteriormente, dare una form troppo lungo può far allontanare le persone.

Del resto, basta semplicemente immedesimarsi nell’utente stesso. Chi si prenderebbe la briga di compilare un form lungo tre o quattro pagine? Praticamente nessuno.

Nel form, quindi,vanno soltanto le informazioni che sono strettamente necessarie e, anzi, quelle utili per il proprio business. Se, ad esempio, per la nostra strategia è ininfluente sapere l’indirizzo di casa delle persone, perché inserirlo come richiesta? E, per giunta, magari come un campo obbligatorio?

Dai qualcosa in cambio

Nessuno fa niente per niente. Prima si ragiona partendo da questo punto e prima si prendono le contromisure. Soprattutto se, poi, si tratta di un’azienda che non si conosce e, quindi, di cui a priori non ci si fida.

Questo problema può essere aggirato, però, offrendo qualcosa in cambio. Molte aziende, infatti, per generare lead offrono una sorta di coupon da spendere sul sito. In modo da invogliare le persone a lasciare i propri dati, facendo leva sull’aspetto economico.

Oppure, si lasciano anche degli e-book gratuiti in modo da generare quella curiosità che, poi, spingono le persone a essere ricontattate.

Non c’è un metodo, in tal senso, valido per tutti i campi. Molto spesso dipende dal business e ciò che si commercializza. Quindi, attenzione a non lavorare sempre in maniera standard.

Immagini e testi coerenti per generare lead

Da qui, il più delle volte, dipende la fortuna di un sito o, comunque, dalla capacità poi di generare dei contatti in target. Perché è l’errore più comune in assoluto: il testo formale e le immagini informali. Oppure, esattamente l’opposto.

Testo e immagini devono essere pertinenti al messaggio che si vuole mandare e anche all’azienda stessa. Si parte proprio dalle basi: un conto è fare b2b, ad esempio. E un altro rivolgersi direttamente al consumatore. Un conto è vendere qualcosa di tecnico, specifico e professionale, e un altro è vendere un bene di consumo di massa.

Sono due cose totalmente diverse che, comunque, presuppongono un piano strategico differente.

I colori devono essere pertinenti

Sui colori sono stati spesi fiumi di incontro con teorie più o meno valide. Difficile, comunque, dire quali colori siano più adatti perché la società cambia continuamente.

Giusto per fare un esempio, fino a qualche anno fa, c’era una netta divisione tra il rosa e il blu. Il primo era dedicato alle donne e il secondo agli uomini. Una divisione che, oggi, non ha più senso di esistere. Soprattutto in un periodo in cui il rispetto verso la diversità e la sempre più uguaglianza, anche nel linguaggio e nelle tradizioni, tra uomo e donna sono fonte di discussione praticamente quotidiana.

Il consiglio è quello, ovviamente, di prestare la massima attenzione ai colori ma di puntare anche sulla loro pertinenza. Nel senso che se il colore aziendale è il rosso, bisogna puntare proprio sul rosso.

Senza tanti stravolgimenti.

Fai delle prove per generare lead

Andare a pubblicare una campagna di landing page senza aver fatto delle prove è come esibirsi a teatro senza mesi di lavoro alle spalle. Questo è un aspetto assolutamente fondamentale.

Generare lead non è semplice e, quindi, è assolutamente indispensabile rendere tutto più fluido e coinvolgere il target giusto. Se, però, non è la prima campagna di lead generation allora si può partire direttamente.

Se, però, è la prima in assoluto, è fondamentale fare delle prove. Magari facendola vedere a qualcuno che non è coinvolto nel progetto oppure creare delle piccole inserzioni a basso budget.

E, soprattutto, provare senza aver alcun pregiudizio di sorta su nulla.

You Might Also Like

DEM e newsletter differenza: tutti gli usi strategici e gli ambiti di applicazione

Teoria di Maslow: come sfruttare la piramide dei bisogni nel marketing

Esempi guerrilla marketing: cos’è, definizione e come metterla in pratica

Customer journey map: come crearla e perché è importante

Matrice SWOT: in cosa consiste e come fare l’analisi

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Redazione Aprile 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Print
Share
Previous Article business model canvas Che cos’è il business model canvas e a cosa serve?
Next Article Cross selling ecommerce Cross selling ecommerce: la guida che ti aiuta ad aumentare le vendite

You Might also Like

Web Marketing

DEM e newsletter differenza: tutti gli usi strategici e gli ambiti di applicazione

Maggio 31, 2022
Web Marketing

Teoria di Maslow: come sfruttare la piramide dei bisogni nel marketing

Maggio 25, 2022
Web Marketing

Esempi guerrilla marketing: cos’è, definizione e come metterla in pratica

Maggio 24, 2022
Web Marketing

Customer journey map: come crearla e perché è importante

Maggio 24, 2022
Privacy Policy Cookie Policy
VitaminicVitaminic

© 2022 Smarc S.r.l. Tutti i diritti riservati. Piazza IV Novembre, 4 20124 Milano (MI) - P.IVA: 11910110961

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?